
Pinocchio

Media
MASCHIO- NATO IL 14/02/2023- INCROCIO PASTORE- TAGLIA MEDIA
Uno degli aspetti che più caratterizza Pinocchio è che non sa di essere straordinario. Ha quindi l’aria di colui che dice.: “Posso?”. Posso avvicinarmi? Posso farmi vedere? Posso farmi accarezzare? Posso correre? Posso venire con te in giro?
Pinocchio è un canetto discreto e delicato, dalla corporatura alta e slanciata. Ha gli occhi languidi e dimessi.
Quando è arrivato in rifugio se ne stava rintanato nella parte posteriore del box dove nessuno poteva vederlo. Con la pazienza, la dolcezza e rispettando i suoi tempi, ha pian piano iniziato a farsi vedere. Sbucava con il suo muso lungo e sbirciava ciò che stava accadendo, poi, passo a passo si è avvicinato e ha iniziato ad interagire con le persone. E quando ha capito di poterlo fare ci ha preso un gran gusto.
Ama le coccole, ghiotto di wurstel (non di tutti i premietti, seleziona, sia chiaro!), curioso e disponibile.
Pino ha i suoi modi inizialmente timidi, ti scruta, avanza verso di te cautamente, si ferma e ti guarda, altro passo ed eccolo lì pronto per una seduta di carezze e un’uscita: ora che ha iniziato a capire di avere le capacità per potersi fidare, è tutto in discesa.
In questi mesi ha anche capito che non solo gli piace tantissimo giocare con gli altri cani (fa di quelle corse velocissime) ma è anche molto molto competente dal punto di vista sociale: ci sono cani che amano divertirsi con i loro simili ma magari hanno approcci non sempre adeguati (per esempio sono troppo irruenti); Pinocchio sembra nato per fare il PR, le pubbliche relazioni sono nel suo DNA. Capisce le intenzioni, invita garbatamente al gioco, corre e salta come un leprotto, non è mai eccessivo, è un ragazzo altruista e rispettoso. Sta aiutando tanti cani del rifugio ad aprirsi e ad essere più sereni.
E poi scusate, ma come volete che sia un cane nato il giorno di San Valentino?!
E sapete cosa pensiamo? Che Pinocchio abbia ancora tante qualità e doti da esplorare di se stesso. Una famiglia amorevole e che lo guidi in questo viaggio di scoperta, magari con la compagnia di un socio a 4 zampe, non solo permetterà a questo straordinario canetto di vivere una vita piena e stimolante, ma farà provare ai suoi compagni umani l’ebrezza di avere in casa un figlio peloso misurato, allegro e fidatissimo.
Vi aspettiamo.