
Snoopy

Media (23 kg)
Snoopy
METICCIO - NATO IL 14/2/2022 - ARRIVA DALLA CALABRIA
Il nome Snoopy richiama subito alla memoria i Peanuts di Schulz. Ed è proprio una striscia di questi fumetti che ben descrive la storia iniziale del nostro protagonista: bambini che giocano felici a palle di neve e Snoopy, il bracchetto, che vorrebbe giocare con loro ma se ne sta in disparte perché nessuno gli ha insegnato come si gioca.
Il nostro Snoopy, che non ha nulla del bracchetto, è arrivato giovanissimo al nostro rifugio dopo aver trascorso un anno chiuso in un trasportino e, per questo motivo, non ha potuto fare esperienze del mondo esterno; nessuno gli ha insegnato nulla, nessuno gli ha permesso di giocare, vivere ed esprimersi.
Snoopy è l’esempio di quanto i cani siano animali sociali e che, nella libertà di una relazione sana ed appagante con gli umani, riescano ad esprimere tutte le loro migliori qualità. Quando lo abbiamo conosciuto era insicuro e spaventato e per questo reattivo di fronte a tutto ciò che non conosceva: persone, guinzaglio, auto, ciclisti, runner, altri cani. Ora camminare al parco con lui è un piacere: non tira, si ferma se lo chiami, passa accanto alle bici senza fare una piega, guarda e va oltre. E’ diventato più sicuro e quindi può permettersi anche di tollerare quelle situazioni che non gli piacciono tanto. Adora giocare con i legnetti, rosicchiarli e rincorrerli.
Snoopy è un cane che si deve conquistare. Non è uno di quelli che con due moine e un premietto ti casca ai piedi e ti segue ovunque. E’ intelligente e talvolta sbruffoncello, ti mette alla prova: “fammi vedere se davvero ti interesso”, è questo quello che ti dice quando svicola via e non si fa mettere la pettorina. E si, la confidenza e la fiducia sono traguardi da raggiungere. Con Snoopy premiano la costanza, la pazienza, la delicatezza e anche un pizzico di ironia: il gioco è un ottimo modo per fargli capire che “ci sono per te e davvero mi interessi!”. Così l’indossare la pettorina diventa un balletto divertente e rispettoso e Snoopy si abbandona alle tue mani fiducioso e pronto per condividere il mondo. Questo mondo che ormai non lo spaventa più.
Arrivati a questo punto di intimità non bisogna essere avari di coccole perché le adora e ti si struscia addosso chiedendone ancora e ancora e ancora.
Snoopy è un cane da scoprire ed è una vera sorpresa: l’apparente scorza dura nasconde un cuore tenero. Ma non aspettarti un mollaccione: ha un carattere deciso e se non gli va una cosa te lo fa capire. Però non è testone e se sei nella schiera dei suoi prediletti, ti darà retta e ti seguirà benevolmente.
Per tutti questi motivi consigliamo un percorso conoscitivo pre-adozione e non come prima esperienza.
Non compatibile con altri animali e bambini.